
Le aziende che desiderano implementare un controllo di processo, presidiando ogni Punto Critico di Controllo (CCP) della propria linea di produzione e confezionamento, si trovano spesso di fronte a questa domanda: conviene inserire un Metal detector o un sistema di ispezione a Raggi X? Quali sono i costi, i vantaggi e le problematiche che devo considerare?
Se è ovvio che la risposta corretta nasce da un'analisi tecnica del prodotto, dell'inquinante e in generale delle esigenze di produzione, è altrettanto vero che spesso ci si dimentica di un aspetto di natura commerciale che è invece premessa fondamentale per un confronto oggettivo tra le due tecnologie.
METAL DETECTOR
Il metal detector è la soluzione tradizionale per l’ispezione di corpi estranei all’interno dei prodotti e trova nel basso costo il suo principale punto di forza.
Al tempo stesso presenta limiti significativi: i metal detector sono in grado di individuare solo inquinanti metallici; non sono utilizzabili con prodotti confezionati in packaging contenente metallo (alluminio, film alluminati, banda stagnata, ecc…); inoltre bisogna tenere conto delle caratteristiche del prodotto stesso (spessore, densità, conduttività e temperatura), che possono disturbare la rilevazione dell'inquinante. Sebbene la multifrequenza di lavoro aiuti a ridurre questo problema, l'"effetto prodotto" è un limite intrinseco alla tecnologia dei metal detector.

ISPEZIONE A RAGGI X
Un buon sistema a raggi X supera agevolmente questi limiti tecnologici: è in grado di rilevare con estrema precisione contaminanti anche non metallici, di controllare confezioni con pellicole metalliche o fogli di alluminio; inoltre, consente di ispezionare una lunga serie di altri aspetti oltre alla presenza di inquinanti.
E' quindi lo strumento ideale per le aziende che desiderano garantire l’integrità del prodotto ed evitare reclami dei clienti, danni di immagine e ritiri dal mercato: problemi di fronte ai quali l’investimento in un sistema a raggi X diventa infinitamente ridotto.
Il prezzo è difatti significativamente superiore rispetto a quello di un metal detector; e questo è dovuto principalmente al costo dei suoi componenti: generatore di raggi-x e sensore devono essere di alta qualità per garantire alti livelli di affidabilità e una longevità adeguata all'investimento.
QUINDI, QUALE DEVO SCEGLIERE?
Ovviamente, ogni soluzione comporta vantaggi e svantaggi; è fondamentale averli ben presenti e scegliere dopo aver attentamente analizzato le specifiche priorità aziendali.
Ma questo non è sempre un compito semplice e occorre il supporto di un esperto in grado di indirizzare nella giusta direzione.
La decisione più importante è quindi a monte e consiste nella scelta di avere al proprio fianco un partner che produca in prima persona entrambe le soluzioni, che quindi le conosca approfonditamente e che per queste ragioni possa darvi un supporto consulenziale ed imparziale nella scelta della tecnologia più adeguata alle vostre esigenze di budget e performance.

PRISMA INDUSTRIALE è il vostro partner per l’ispezione e il controllo qualità, l’unico in Italia a produrre, oltre alle selezionatrici ponderali, metal detector, sistemi a raggi X e macchine integrate di alta qualità, 100% made in Italy e con un’esperienza di oltre 15.000 installazioni.